Come Ordinare Al Ristorante In Inglese (Con Esempi di Dialogo)

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Puoi conoscere tutte le regole grammaticali, ma se non sai parlare nella situazioni comuni come

ordinare al ristorante all’estero, non puoi dire di saper comunicare in inglese.

Ma non preoccuparti…

Tutto questo è molto comune in Italia.

Molte persone si concentrano ancora a studiare la teoria trascurando la pratica.

E quindi faticano ad applicare le regolette che imparano…

Finendo per non riuscire a parlarre in inglese per tutto il corso della vita.

Infatti questo articolo nasce proprio per darti consigli facili da applicare per fare bella figura con il prossimo cameriere che incontrerai in viaggio.

Partiamo subito con l’esempio pratico di un dialogo.

Come prenotare un tavolo al ristorante in inglese

Prenotare un tavolo in inglese è più semplice di quanto possa sembrare.

Ecco un esempio di dialogo che potresti utilizzare:

Esempio di dialogo:

  • Cliente (inglese): “Good evening, I would like to book a table for two, please.”
    Cliente (italiano): Buonasera, vorrei prenotare una tavolo per due, per favore.
  • Receptionist (inglese): “Sure! What time would you like to come in?
    Receptionist (italiano): “ Certo! A che ora vorreste venire?”
  • Cliente(inglese): “Around 7:30 PM, if that’s possible.”
    Cliente (italiano): “Sulle 19:30, se è possibile.”
  • Receptionist (Inglese): “That works! Can I have your name, please?”
    Receptionist (Italiano): “Ottimo! Posso sapere il tuo nome?”
  • Cliente (Inglese): “It’s Mario Rossi.”
    Cliente (Italiano): “Mario Rossi.”
  • Receptionist (inglese): “Great, Mr. Rossi. See you later!”
    Receptionist (italiano): “Ottimo Mr. Rossi. Ci vediamo dopo!”

Con queste semplici frasi, sarai in grado di prenotare un tavolo con serenità e senza vergogna.

Chiedere il menù

Una volta arrivato al ristorante e accompagnato al tavolo, la prima cosa che vorrai fare è chiedere il menù. Ecco un esempio di come potresti farlo:

Esempio di dialogo:

  • Cliente (inglese): “Could I have the menu, please?”
    Cliente (italiano): “Potrei avere il menù, per favore?”
  • Cameriere (inglese): “Of course! Here you go. Would you like to start with some drinks?”
    Cameriere (italiano): “Certo! Ecco a lei. Vorrebbe iniziare con qualcosa da bere?”

Questa frase è semplice e diretta, perfetta per ottenere il menù e iniziare e scegliere la prima portata.

Come ordinare al ristorante in inglese: Partiamo dal cibo

Ordinare il cibo è il momento clou della tua cena al ristorante. Per farlo in inglese, puoi usare frasi semplici che ti permettono di esprimere chiaramente cosa desideri.

Esempio di dialogo:

  • Cliente (inglese): “I would like to order the grilled chicken with vegetables, please.”
    Cliente (italiano): “Vorrei ordinare il pollo alla griglia con verdure, per favore.”
  • Cameriere (inglese): “Certainly. Would you like any sides with that?”
    Cameriere (italiano): “Certamente. Vorrebbe qualche contorno con questo?”
  • Cliente (inglese): “Yes, I’d like a side of mashed potatoes.”
    Cliente (italiano): “Sì, vorrei un contorno di purè di patate.”

Questo è solo un semplice esempio…

Quindi se vuoi approfondire e imparare nuovi vocaboli per ordinare cibo, ti consiglio di guardare questo video.

Si tratta di un’intervista mai tradotta in Italiano con Gordon Ramsey ed altri personaggi famosi…

Dove analizzeremo insieme e in modo dettagliato come si ordina al ristorante quando sei all’estero!

Come ordinare al ristorante in inglese: Ora da bere

Dopo aver ordinato il cibo, è il momento di scegliere cosa bere. Ecco come puoi farlo:

Esempio di dialogo:

  • Cameriere (inglese): “Would you like something to drink?”
    Cameriere (italiano): “Vorrebbe qualcosa da bere?”
  • Cliente (inglese): “Yes, I would like a glass of red wine, please.”
    Cliente (italiano): “Sì, vorrei un bicchiere di vino rosso, per favore.”
  • Cameriere (inglese): “We have a selection of wines; would you prefer something local or imported?”
    Cameriere (italiano): “Abbiamo una selezione di vini; preferisce qualcosa di locale o importato?”
  • Cliente (inglese): “I’ll go with a local wine, please.”
    Cliente (italiano): “Opto per un vino locale, per favore.”

Questa interazione ti aiuterà a ordinare la bevanda perfetta per accompagnare il tuo pasto.

Richieste particolari al cameriere

A volte, potresti avere richieste particolari, come chiedere altra acqua o ricevere un consiglio su un piatto. Ecco come puoi fare:

Esempio di dialogo:

  • Cliente (inglese): “Could we get some more water, please?”
    Cliente (italiano): “Potremmo avere un po’ più d’acqua, per favore?”
  • Cameriere (inglese): “Certainly, I’ll bring it right away.”
    Cameriere (italiano): “Certamente, la porto subito.”
  • Cliente (inglese): “I’m not sure what to choose for dessert. Could you recommend something?”
    Cliente (italiano): “Non sono sicuro di cosa scegliere per il dessert. Potrebbe consigliarmi qualcosa?”
  • Cameriere (inglese): “Our chocolate mousse is very popular. Would you like to try it?”
    Cameriere (italiano): “La nostra mousse al cioccolato è molto popolare. Vorrebbe provarla?”

Essere in grado di fare richieste particolari ti farà sentire più a tuo agio e ti permetterà di personalizzare la tua esperienza al ristorante.

Comunicare apprezzamento

Esprimere il tuo apprezzamento per il servizio o per il cibo è sempre un bel gesto. Ecco come puoi farlo in inglese:

Esempio di dialogo:

  • Cliente (inglese): “The meal was fantastic, thank you so much!”
    Cliente (italiano): “Il pasto è stato fantastico, grazie mille!”
  • Cameriere (inglese): “Thank you! We’re glad you enjoyed it.”
    Cameriere (italiano): “Grazie! Siamo contenti che le sia piaciuto.”
  • Cliente (inglese): “I’ll definitely recommend this place to my friends.”
    Cliente (italiano): “Consiglierò sicuramente questo posto ai miei amici.”

Queste frasi non solo mostrano la tua gratitudine…

Ma aiutano a far capire al cameriere e a chi è con te che sai cavartela in inglese.

Chiedere il conto

Quando hai finito di mangiare e sei pronto per pagare, ecco come puoi chiedere il conto:

Esempio di dialogo:

Cliente (inglese): “Could we have the check, please?”
Cliente (italiano): “Potremmo avere il conto, per favore?”

Cameriere (inglese): “Certainly, I’ll bring it right over.”
Cameriere (italiano): “Certamente, lo porto subito.”

Semplice e diretto, questa frase ti aiuterà a chiudere la tua esperienza al ristorante senza problemi.

Conclusioni

Lo so…

Ordinare al ristorante in inglese può sembrare complicato all’inizio.

Ma sono certo che con questi esempi di dialogo sarai presto in grado di farlo con sicurezza.

Soprattutto se inizi a ripetere a voce alta a simulare la discussione come se fossi al ristorante.

Infatti la chiave per migliorare con l’inglese è la pratica.

Interagire attivamente, parlando da solo o con qualcuno, è la strada più veloce per iniziare a parlare in inglese quando sei all’estero senza vergognarti.

Per questo, se vuoi fare i primi passi in inglese…

E vuoi riuscire a cavartela sempre nelle situazioni quotidiane più comuni, proprio come il ristorante…

Non puoi perderti la nostra 8 Days Challenge.

Si tratta di un corso che in 8 giorni ti porta da zero a iniziare a parlare in inglese…

Senza studiare la grammatica e senza trasferirsi all’estero.

Ad oggi è il corso d’inglese più recenstio d’Italia…

Infatti il nostro profilo Trustpilot conta più di 7.000 recensioni positive che crescono ogni giorno!

A questo punto, se vuoi sentirti più sicuro in ogni situazione quando sei all’estero…

E l’idea di poter comunicare con un madrelingua inglese ti piace…

Ti consiglio di dare un’occhiata alla pagina di presentazione della 8 Days Challenge.

Ti lascio qui sotto il link per accedere:

Si, vorrei saperne di più sulla 8 Days Challenge!

Articolo correlato

verbi più usati in inglese

I verbi più usati in Inglese nella vita quotidiana (con esempi)

Imparare i verbi più comuni in inglese è fondamentale per chiunque voglia padroneggiare la lingua. Questi verbi sono alla base di molte conversazioni quotidiane e, una volta che li avrai appresi, ti sentirai molto più sicuro nelle tue interazioni in inglese. In questo articolo, esploreremo i verbi più utilizzati in

Read More »
frasi in inglese per viaggiare

Le frasi in inglese da sapere se vuoi viaggiare senza pensieri

Viaggiare è una delle esperienze più belle che puoi fare… Ma può diventare stressante se non conosci le frasi giuste in inglese. Che tu stia cercando di orientarti in un aeroporto, fare il check-in in hotel o ordinare in un ristorante, conoscere alcune frasi chiave renderà tutto più facile. In

Read More »

Aspetta! Devi confermare che stai rinunciando per sempre alla possibilità di investire sul bundle di 3 corsi Turbo Learning a soli 97€ (invece che al prezzo di listino di 134€)

Sei consapevole che è la tua unica possibilità di acquistare su Turbo Learning al prezzo speciale di 97€. Sei anche consapevole che una volta superata questa pagina, se vorrai acquistare Turbo Learning, potrai farlo solo pagando il prezzo di listino di 134€.

Sei inoltre consapevole che, non investendo su Turbo Learning, stai rinunciando alla possibilità di: