Come memorizzare i verbi irregolari in inglese: La soluzione definitiva!

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Se hai mai avuto difficoltà con quei temibili verbi irregolari in inglese…

Sappi che non sei l’unico!

Ed oggi, sono qui per svelarti alcune strategie innovative che ti consentiranno di memorizzare i verbi irregolari come un vero esperto…

Quindi, lascia che ti dia una mano!

memorizzare i verbi irregolari in inglese

Anzitutto…

Prima di immergerci in alcune tecniche di memorizzazione…

Capiamo cosa sono i verbi irregolari e come si distinguono dai verbi regolari.

In inglese, i verbi regolari seguono un modello prevedibile, quando si forma il passato e il participio passato. 

Per darti un’idea, il verbo “walk” diventa “walked” in entrambi i casi. 

Semplice, vero?

I verbi irregolari, invece, sono i ribelli della lingua inglese. 

Non seguono le regole standard e hanno forme uniche per il passato e il participio passato. 

Prendi il verbo “go”: il suo passato è “went” e il participio passato è “gone”. Ecco cosa intendiamo per irregolare!

Altri esempi di verbi irregolari comuni includono:

  • eat (ate, eaten)
  • sing (sang, sung)
  • write (wrote, written)
  • speak (spoke, spoken)

Non scoraggiarti per queste irregolarità. 

Con l’approccio giusto, le padroneggerai in un batter d’occhio.

Infatti, ecco il primo consiglio…

Potresti chiederti: “Ma ci sono così tanti verbi irregolari in inglese! Come posso impararli tutti?”. 

Ecco un segreto: non è necessario impararli tutti in una volta. Concentrandoti sui verbi irregolari più comuni, farai notevoli progressi senza sentirti sopraffatto.

Secondo il principio di Pareto (anche noto come regola 80/20), circa l’80% dei risultati deriva dal 20% degli sforzi. 

Applicato ai verbi irregolari, significa che padroneggiando quelli più frequenti, ti destreggerai facilmente nella maggior parte delle conversazioni e dei testi in inglese.

Ecco alcuni dei verbi irregolari più comuni in inglese:

  1. be (was/were, been)
  2. have (had, had)
  3. do (did, done)
  4. say (said, said)
  5. get (got, gotten)
  6. make (made, made)
  7. go (went, gone)
  8. take (took, taken)
  9. come (came, come)
  10. see (saw, seen)

Dando priorità a questi verbi e ampliando gradualmente il tuo repertorio, sarai sulla strada giusta per padroneggiare i verbi irregolari senza la pressione di affrontarli tutti insieme.

Ora che abbiamo coperto le basi ed evidenziato i verbi irregolari più comuni, è il momento di svelarti le migliori strategie per memorizzarli efficacemente. 

Queste tecniche sono state testate e approvate da studenti di lingue di tutto il mondo e funzioneranno magnificamente anche per te. 

Esploriamo insieme questi trucchi di memorizzazione…

Ricordi quando abbiamo parlato dei verbi irregolari più frequenti? Qui entra in gioco la nostra prima strategia. 

Concentrando i tuoi sforzi sulla padronanza dei verbi fondamentali, costruirai una solida base per il tuo viaggio nella lingua inglese. 

Questi verbi sono i mattoni di innumerevoli frasi e conversazioni, quindi padroneggiarli ti darà una spinta significativa in termini di sicurezza e competenza.

Uno dei modi migliori per dare un senso ai verbi irregolari è organizzarli in gruppi distinti in base ai loro pattern. 

Lascia che ti spieghi…

Anche se a prima vista possono sembrare casuali, molti verbi irregolari condividono infatti caratteristiche simili. 

Riconoscendo questi schemi, creerai associazioni mentali che renderanno la memorizzazione un gioco da ragazzi.

Ad esempio, alcuni verbi irregolari seguono lo schema “i-a-u” nelle forme del passato e del participio passato, come:

  • sing (che diventa sang, sung)
  • ring (che diventa rang, rung)
  • drink (che diventa drank, drunk)

Un altro gruppo di verbi invece, mantiene la stessa forma in tutti e tre i tempi:

  • put (che diventa put, put)
  • cut (che diventa cut, cut)
  • hit (che diventa hit, hit)

Raggruppando i verbi irregolari in base ai loro schemi condivisi, vedrai la logica dietro l’apparente caos, rendendoli molto più facili da ricordare.

Roma non è stata costruita in un giorno, e lo stesso vale per un solido vocabolario di verbi irregolari. 

Invece di cercare di infilarli tutti nel tuo cervello in una volta sola, adotta un approccio graduale, giorno dopo giorno.

Inizia con una manciata di verbi e concentrati sul loro utilizzo nel contesto. 

Man mano che ti sentirai più a tuo agio con quelli, introduci gradualmente i nuovi nella tua routine di apprendimento.

La costanza è fondamentale. 

Dedica un po’ di tempo ogni giorno all’esercizio con i verbi irregolari e, prima che te ne accorga, avrai una solida padronanza di un’ampia gamma di essi. 

La perseveranza ripaga sempre!

Scrivere ha un impatto potente sulla memoria. 

Quando scrivi fisicamente i verbi irregolari, coinvolgi più sensi e crei connessioni neurali più forti nel tuo cervello. 

Vedere i verbi nella tua calligrafia aggiunge un tocco personale che può renderli più memorabili.

Prova a tenere un quaderno dedicato ai verbi irregolari, dove annotare la forma base, il passato e il participio passato di ogni verbo che impari. 

Puoi anche creare frasi di esempio per ricordare il loro uso nel contesto.

Più scrivi, più profondamente questi verbi si radicheranno nella tua memoria a lungo termine.

Se sei pronto a potenziare la tua padronanza dei verbi irregolari, ho un’opportunità entusiasmante per te.

La mia 8 Days Challenge già provata da oltre 20mila italiani, ha infatti permesso a migliaia di studenti di parlare inglese…

In poco più di una settimana! In 8 giorni, appunto 🙂 

Il tutto…

Senza studio noioso, senza grammatiche, senza tecniche di memorizzazione. 

E sì, facendo anche a meno del 99% dei consigli che ti ho dato qui sopra.

Controverso vero? 

Si, lo è.

Ma vedi, non devi fidarti sulla mia parola. Ascolta le decine di testimonianze che trovi sulla pagina dedicata. 

E ti assicuro, che rimarrai sorpreso dalle loro parole.

Dedicando solo pochi minuti al giorno per 8 giorni, sarai stupito dai risultati che vedrai.

Per partecipare alla sfida, basta cliccare qui…

Sei pronto ad accettare la sfida e trasformare le tue abilità linguistiche in inglese? 

Ti aspetto di là, allora…

Fabio

Articolo correlato

colloquio in inglese

Colloquio in Inglese: 10 Domande e Risposte da preparare

A breve hai un colloquio di lavoro e l’idea di fare scena muta nelle domande in inglese ti spaventa? Se la risposta è sì, non puoi assolutamente perderti questo articolo… Dove esploreremo alcune delle domande più comuni che potresti incontrare durante un colloquio di lavoro in inglese… E come rispondere

Read More »

Come memorizzare le parole in inglese: 5 Trucchi Top Secret

Non riesci mai a ricordare le parole della tua canzone inglese preferita? La tua memoria non c’entra nulla! Se adori l’idea di imparare a parlare in inglese ma la tua memoria ti sembra il tuo peggior nemico… Leggi attentamente questo articolo. Perché ti mostrerò 5 Trucchi Top Secret per ricordarti

Read More »
imparare inglese con le canzoni

Imparare inglese con le canzoni è davvero possibile?

Se stai cercando un metodo più divertente e coinvolgente per migliorare il tuo inglese, allora sei nel posto giusto. La maggior parte degli Italiani crede che non sia possibile imparare una lingua divertendosi. Ma è davvero così? Se sei convinto di sì, allora dovresti assolutamente leggere questo articolo fino alla

Read More »

Aspetta! Devi confermare che stai rinunciando per sempre alla possibilità di investire sul bundle di 3 corsi Turbo Learning a soli 97€ (invece che al prezzo di listino di 134€)

Sei consapevole che è la tua unica possibilità di acquistare su Turbo Learning al prezzo speciale di 97€. Sei anche consapevole che una volta superata questa pagina, se vorrai acquistare Turbo Learning, potrai farlo solo pagando il prezzo di listino di 134€.

Sei inoltre consapevole che, non investendo su Turbo Learning, stai rinunciando alla possibilità di: